Intelligenza Artificiale

AI Overview arriva in Italia: ecco come funziona

Google ha lanciato la funzione AI Overview in Italia e in altri otto paesi europei: tutto ciò che c’è da sapere a riguardo

Arriva in Itaia AI Overview | Pixabay @Sashkinw – Cryptohack

 

Nelle ultime ore, Google ha ufficializzato l’arrivo della sua innovativa funzione AI Overview in Italia e in altri otto Paesi europei. Questa nuova tecnologia, basata sull’intelligenza artificiale generativa, si propone di rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con il motore di ricerca, offrendo risposte immediate e ben strutturate direttamente nei risultati di ricerca. AI Overview non solo semplifica il processo di ricerca, ma fornisce anche un accesso più diretto a informazioni complesse senza la necessità di navigare tra molteplici fonti.

AI Overview arriva in Italia: tutte le novità

Il motore di ricerca, attualmente leader mondiale per utilizzo, ha sviluppato AI Overview con il supporto di un modello avanzato della sua famiglia Gemini. Questo sistema è progettato per migliorare la comprensione delle query degli utenti, restituendo risultati più pertinenti e articolati. Gli utenti possono ora ricevere un riepilogo dettagliato di un argomento, accompagnato da un elenco di link per ulteriori approfondimenti, il che rappresenta un notevole passo avanti in termini di efficienza.

AI Overview si propone di modificare radicalmente le abitudini di ricerca degli utenti, influenzando non solo l’accesso alle informazioni, ma anche il traffico verso i siti web. Google afferma che questa novità dovrebbe incentivare una maggiore diversità nelle fonti visitate, garantendo al contempo che gli annunci pubblicitari siano chiaramente distinti dai risultati organici. Il rollout di questa funzionalità è iniziato negli Stati Uniti alcuni mesi fa e ora è finalmente disponibile anche in Europa.

Come funziona AI Overview di Google

Il fulcro di AI Overview è un sofisticato modello di intelligenza artificiale generativa che sfrutta le potenzialità del sistema Gemini, sviluppato da Google. Questo modello combina diverse tecniche avanzate, tra cui il ragionamento multi-step e la comprensione multimodale, capace di elaborare vari tipi di input, come testo, immagini e video. L’obiettivo primario è fornire risposte rapide, complete e ben strutturate, evitando la necessità di aprire più pagine web per raccogliere informazioni disperse.

Una delle innovazioni più interessanti di AI Overview è la possibilità di porre domande più articolate rispetto al passato. Gli utenti possono formulare richieste complesse in un’unica query e ricevere un riepilogo esaustivo che comprende tutte le informazioni pertinenti. Questo approccio è particolarmente utile per coloro che cercano una panoramica chiara e concisa su argomenti complessi, senza dover investire tempo prezioso nella ricerca.

Un altro aspetto distintivo di AI Overview è la sua capacità di organizzare i contenuti in categorie generate dall’AI. Ad esempio, se un utente cerca idee per una cena romantica, Google presenterà suggerimenti ordinati per tematiche, come:

  • Ristoranti romantici;
  • Locali con musica dal vivo;
  • Opzioni più informali.

Questo metodo facilita l’esplorazione delle alternative e permette un confronto immediato tra diverse possibilità, rendendo l’esperienza di ricerca più fluida e intuitiva.

Google sottolinea che, nonostante l’introduzione di questa nuova funzionalità, il traffico verso i siti web sarà comunque incentivato, valorizzando le fonti di informazione. Si prevede che i link inclusi nelle panoramiche generate dall’AI riceveranno un numero maggiore di click rispetto ai tradizionali elenchi di risultati. Inoltre, gli annunci pubblicitari continueranno a essere presentati in modo chiaro e distinto.

Paesi e lingue europei dove è disponibile AI Overview

AI Overview è accessibile per tutti gli utenti maggiorenni con un account Google attivo. Le risposte generate dall’AI appariranno quando l’algoritmo di Google riterrà che possano essere utili per l’utente. Attualmente, la funzione è disponibile in diversi Paesi e lingue europei, tra cui:

  • Austria (tedesco e inglese)
  • Belgio (inglese)
  • Germania (tedesco e inglese)
  • Irlanda (inglese)
  • Italia (italiano e inglese)
  • Polonia (polacco e inglese)
  • Portogallo (portoghese e inglese)
  • Spagna (spagnolo e inglese)
  • Svizzera (italiano, francese, tedesco e inglese)

L’arrivo di AI Overview rappresenta un passo significativo verso un’interazione più intelligente e intuitiva con il web, con la promessa di semplificare la vita quotidiana degli utenti e rendere l’accesso alle informazioni un processo più immediato e soddisfacente.

Redazione

Recent Posts

Giornata mondiale del backup: ecco cosa fare per tenere al sicuro i propri dati

Oggi, 31 marzo, è la Giornata mondiale del backup, un promemoria per adottare buone abitudini…

2 ore ago

Troppe immagini generate su ChatGPT: OpenAI mette dei limiti

OpenAI è stata costretta a porre dei limiti alla generazione di immagini su ChatGPT per…

3 giorni ago

AI e diritti d’autore, la SIAE prevede una perdita di 22 miliardi a livello globale entro il 2028

Entro il 2028, autori ed editori potrebbero affrontare una perdita di 22 miliardi di euro…

5 giorni ago

ChatGPT causa dipendenza e solitudine? OpenAI studia tutti i rischi

Due studi di OpenAI e MIT Media Lab hanno analizzato le interazioni tra utenti e…

6 giorni ago

ChatGPT lo accusa di aver ucciso i suoi figli e lui denuncia OpenAI: l’assurda storia dalla Norvegia

Arve Hjalmar Holmen, un cittadino norvegese, ha denunciato OpenAI per una falsa accusa di omicidio…

7 giorni ago

Entro il 2026 le banche forniranno consulenza anche sulle cripto: tutto ciò che c’è da sapere a riguardo

Le banche si preparano a offrire consulenza ai propri clienti per quanto riguarda le criptovalute:…

1 settimana ago