Categories: Senza categoria

Alessandro Borghese presenta Bazr, l’app di shopping ispirata alle televendite

Bazr rivoluziona lo shopping digitale live, unendo interazione e autenticità. Scopriamo insieme cosa propone l’applicazione

Bazr si prepara a cambiare il mondo del commercio online, portando lo shopping digitale dal vivo in una nuova dimensione interattiva. Tra i primi sostenitori c’è lo chef e volto televisivo Alessandro Borghese, che ha già testato l’app durante un evento esclusivo nel suo ristorante milanese, servendo un piatto di gnocchi ai carciofi e guanciale di vitello.

Si tratta della prima piattaforma europea di live shopping, che trae ispirazione dalle storiche televendite di icone come Giorgio Mastrota e Roberto Da Crema, reinventandole con la tecnologia moderna. Se da un lato l’e-commerce tradizionale è impersonale, Bazr promette un’esperienza basata sulla connessione umana, in cui creator e venditori interagiscono in tempo reale con il pubblico.

Bazr: un nuovo modo di fare shopping online di Alessandro Borghese

Il nome Bazr richiama l’atmosfera vivace e affollata dei mercati orientali, dove le trattative si concludono guardandosi negli occhi. L’obiettivo è quello di trasformare l’esperienza d’acquisto, combinando il coinvolgimento delle dirette live con la trasparenza e l’autenticità della vendita tradizionale.

Alessandro Borghese presenta Bazr, l’app di shopping ispirata alle televendite – https://www.bazrlive.com/ – Cryptohack.it

 

Secondo il fondatore Simone Giacomini, il punto di forza di Bazr sta proprio nel suo approccio innovativo:

  • Interazione diretta con il venditore: gli utenti possono fare domande in tempo reale e ricevere risposte immediate, evitando l’incertezza tipica dello shopping online.
  • Creator come punto di riferimento: il venditore può essere un brand, un influencer, un vip, un atleta o semplicemente qualcuno con carisma e passione per il prodotto.
  • Acquisti più sicuri e senza sorprese: niente più dubbi sulle caratteristiche di un prodotto o immagini fuorvianti. Con le dirette live, tutto viene mostrato nei minimi dettagli.

“Basta con gli acquisti impulsivi e con le sorprese quando il pacco arriva a casa” sottolinea Giacomini, che dal 2022 lavora con un team di 40 professionisti per sviluppare la piattaforma.

La piattaforma è aperta a tutti, sia per chi vuole vendere prodotti che per chi desidera diventare un creator. L’unico requisito? Essere esperti e appassionati di ciò che si promuove.

Il sistema prevede tre figure chiave:

  1. Il brand o il venditore, che propone il prodotto da acquistare.
  2. Il creator o influencer, che lo racconta in diretta live, risponde alle domande e coinvolge il pubblico.
  3. Il cliente, che può vedere il prodotto in azione, interagire con chi lo presenta e acquistarlo con maggiore consapevolezza.

Un esempio classico? Un utente interessato a un paio di scarpe può chiedere direttamente nella live “Ha la suola in gomma o in cuoio?” e ottenere una risposta immediata, senza doversi affidare a recensioni poco chiare o immagini modificate.

Lo slogan scelto per il lancio è chiaro: “Ogni acquisto è uno spettacolo”. Bazr sarà main sponsor di Casa Sanremo, il luogo di incontro ufficiale per artisti e media durante il Festival di Sanremo 2025.

Oltre ad Alessandro Borghese, il team di testimonial di Bazr include personalità di spicco del mondo digitale:

  • Diletta Leotta, volto noto della televisione italiana
  • Elena Hazinah, popolare tiktoker
  • Sespo, youtuber seguitissimo
  • Moonryde, campione di eSports e gaming

L’obiettivo di Bazr è ambizioso: raggiungere almeno un milione di utenti nel primo anno, con un’offerta che spazia tra moda, accessori, articoli per la casa e prodotti per la cucina.

Secondo Timothy Carniato, che ha affiancato Giacomini nella presentazione della piattaforma, il successo di Bazr sarà determinato dalla sua capacità di rendere l’e-commerce più autentico e coinvolgente, unendo il dinamismo dei social alla concretezza dello shopping tradizionale.

Con questa combinazione tra innovazione tecnologica e intrattenimento in diretta, Bazr promette di essere la nuova frontiera del digital shopping.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Paragon: ecco come spia gli smartphone

Il caso di spionaggio su WhatsApp in Italia solleva interrogativi su Paragon Solutions, il sistema…

15 ore ago

Graphite, quel che bisogna sapere sul software spia che ha violato WhatsApp

Lo spyware, che ha infettato vari dispositivi tramite un file PDF circolato sull’app di messaggistica,…

1 giorno ago

ChatGPT, ora tutti possono usarlo per fare ricerche senza registrarsi

Questo cambiamento, comunicato mercoledì, rappresenta un'evoluzione importante nella strategia di accessibilità della piattaforma di intelligenza…

2 giorni ago

Si aggiorna ChatGPT su Whatsapp, ecco le novità

Gli utenti possono già sfruttare le nuove funzionalità introdotte, ampliando le possibilità di utilizzo di…

2 giorni ago

Le AI auto-coscienti potrebbero provare sofferenza: l’allarme degli esperti

100 esperti del settore hanno firmato una lettera per delineare i principi fondamentali per lo…

3 giorni ago

Il valore delle criptovalute crolla per dazi imposti da Trump, ecco perché

Donald Trump, tornato alla Casa Bianca con la promessa di trasformare gli Stati Uniti nell’hub…

3 giorni ago