
Anthropic sfida ChatGPT | Pixabay @Olemedia - alanews
Anthropic, rivale di OpenAI, lancia la nuova funzionalità di modalità vocale nel chatbot Claude, permettendo interazioni vocali con l’IA

Anthropic, una delle principali concorrenti di OpenAI, si prepara a lanciare una nuova ed innovativa funzionalità per il suo chatbot Claude, introducendo una modalità vocale che permetterà agli utenti di interagire verbalmente con l’intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato da Bloomberg, la società ha progettato tre diverse voci, denominate Airy, Mellow e Buttery, ognuna con caratteristiche uniche che mirano a rendere l’interazione con il chatbot più naturale e coinvolgente. Questa novità rappresenta un passo significativo nella personalizzazione delle interazioni uomo-macchina, cercando di migliorare l’esperienza utente in un settore in continua evoluzione.
Funzionalità vocale in arrivo
Le indiscrezioni suggeriscono che questa funzionalità vocale potrebbe essere disponibile già entro la fine di aprile, ampliando così le capacità di Claude. Durante un’intervista con il Financial Times, Mike Kreiger, chief product officer di Anthropic, aveva anticipato l’esistenza di prototipi interni, rivelando così la direzione strategica dell’azienda nell’affrontare il mercato competitivo dei chatbot.
Nuovo strumento di intelligenza artificiale
Oltre alla modalità vocale, Anthropic ha recentemente annunciato il lancio di un nuovo strumento di intelligenza artificiale focalizzato sulla ricerca, simile alla funzione Deep Research implementata da OpenAI. Questo strumento consente a Claude di effettuare ricerche più approfondite, fornendo risposte più complete e dettagliate agli utenti. Attualmente, questa funzionalità è in fase beta e accessibile solo a una selezione di utenti, tra cui quelli iscritti ai programmi Max, Team ed Enterprise, e disponibile negli Stati Uniti, in Giappone e in Brasile.
Integrazione con Google Workspace
Un’altra innovazione da segnalare è l’integrazione di Claude con Google Workspace, che permette di gestire funzioni essenziali come email e calendario direttamente all’interno del chatbot. Questa mossa rappresenta un significativo passo avanti per Anthropic, poiché mira a rendere il suo assistente virtuale non solo uno strumento di conversazione, ma anche un prezioso alleato per la produttività lavorativa. Con queste nuove funzionalità, Anthropic si posiziona come un attore chiave nel panorama dell’intelligenza artificiale, sfidando direttamente ChatGPT e altre soluzioni di intelligenza artificiale sul mercato.