Approfondimenti

Cos’è un digital footprint e come proteggerlo dagli hacker

Il footprint digitale è un insieme di informazioni, dati e tracce che vengono raccolte e registrate ogni volta che utilizziamo…

2 anni ago

Che cosa è il metaverso?

L'idea dietro il metaverso è quella di un mondo virtuale in cui le persone possono vivere esperienze in uno spazio…

2 anni ago

Come creare un NFT

L'ultimo rumor intorno agli NFT ha investito con impeto il mondo dell'arte. Celebrità, artisti e creativi si stanno unendo per…

2 anni ago

Il data center: cosa fa un centro elaborazione dati?

Il data center è una struttura dove sono ospitati e gestiti sistemi e componenti informatici, come server, storage, reti e…

2 anni ago

Cos’è l’hacking e come è possibile prevenirlo

L’hacking è l’atto di identificare e sfruttare vulnerabilità presenti in sistemi informatici che, tipicamente, porta all’accesso ed alla manipolazione di…

2 anni ago

Data breach: che cos’è e cosa fare in caso di violazione dei dati

Premessa: la CIA riveste un ruolo cruciale Nel campo della sicurezza informatica è dato assoluto risalto alla sicurezza delle informazioni,…

3 anni ago

Cos’è la Cyber Security

La cyber security è una disciplina complessa che richiede una comprensione profonda dei sistemi informativi e delle minacce che essi…

3 anni ago

NFT, guida per principianti: cosa dovresti sapere

Un NFT, o token non fungibile, è un tipo di asset digitale che rappresenta la proprietà di un elemento unico,…

3 anni ago

Il metaverso tra opportunità e insidie

Il termine metaverso fu coniato nel 1992 dallo scrittore Neal Stephenson nel suo romanzo “Snow crash” ed era descritto come…

3 anni ago

Deepfake, un’arma puntata contro l’umanità

La tecnologia utilizzata per la creazione dei deepfake ricorre a tecniche di deep learning per manipolare contenuti audio o audiovisivi…

3 anni ago