
Cryptohack.it
ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti tramite le conversazioni
ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping, aumentando la competizione con Google. Grazie a un aggiornamento di OpenAI, gli utenti possono cercare e confrontare articoli attraverso conversazioni, senza commissioni. La nuova funzione si concentra su moda, bellezza ed elettronica.
L’innovazione nel mondo dell’intelligenza artificiale continua a stupire, e ChatGPT non è da meno. Recentemente, il sistema sviluppato da OpenAI ha ampliato le sue funzionalità introducendo un supporto dedicato allo shopping online. Questa mossa non solo arricchisce l’esperienza degli utenti, ma intensifica anche la concorrenza con Google, soprattutto in un momento in cui il gigante della ricerca è sotto scrutinio per questioni antitrust negli Stati Uniti.
ChatGPT si apre anche allo shopping: funzionalità di ricerca avanzata
L’aggiornamento consente agli utenti di cercare e confrontare prodotti attraverso conversazioni dirette con il chatbot, evitando il tradizionale scorrimento delle pagine di risultati. “La ricerca è diventata una delle nostre funzionalità più popolari e in più rapida crescita, con oltre 1 miliardo di ricerche web solo nell’ultima settimana”, ha dichiarato OpenAI in un post su X (ex Twitter). Questa nuova modalità di interazione rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui gli utenti possono esplorare il mercato online.
Un approccio personalizzato
La funzione di acquisto di ChatGPT si concentrerà inizialmente su categorie come moda, bellezza ed elettronica di consumo. Ciò che rende questo servizio particolarmente interessante è l’approccio personalizzato: i consigli sui prodotti sono generati sulla base di informazioni raccolte dal web e non da sponsorizzazioni. OpenAI ha specificato che non riceverà commissioni sugli acquisti effettuati tramite il chatbot, il che potrebbe aumentare la fiducia degli utenti nel sistema.
Tensioni nel mercato tecnologico
La tensione tra OpenAI e Google si è intensificata ulteriormente la scorsa settimana, quando un dirigente di OpenAI ha menzionato la possibilità di acquisire Chrome nel caso in cui Google fosse costretto a vendere il browser a seguito di indagini antitrust. Questo scenario evidenzia non solo la crescente competitività nel settore della tecnologia, ma anche l’importanza strategica che le funzionalità di shopping online stanno assumendo nel panorama digitale contemporaneo.
Con queste nuove funzioni, ChatGPT si posiziona come un attore sempre più rilevante nel mercato dell’e-commerce, offrendo un’alternativa innovativa a un’utenza sempre più affamata di soluzioni rapide e personalizzate.