Chi vincerà Sanremo secondo l’intelligenza artificiale

I modelli di intelligenza artificiale sono stati interrogati riguardo al possibile vincitore del Festival di Sanremo. Le risposte sono state simili, ma con qualche interessante differenza

Ogni anno, giornalisti, fan e addetti ai lavori si scatenano nel cercare di prevedere il vincitore del Festival di Sanremo, ma quest’anno un nuovo protagonista si è fatto spazio: l’intelligenza artificiale. Con il suo potenziale di analizzare dati in tempo reale e di fornire previsioni basate su analisi approfondite, l’IA sta attirando sempre più attenzione, offrendo spunti interessanti e, a volte, sorprendenti.

Chi vincerà Sanremo?

Diverse piattaforme di intelligenza artificiale, tra cui ChatGPT, hanno espresso un parere sul possibile vincitore di Sanremo 2025, analizzando testi, sonorità e impatto emotivo delle canzoni in gara. Le risposte variano, ma emergono alcuni nomi che si ripetono in modo ricorrente, offrendo così una panoramica utile per chi, tra il pubblico, è curioso di scoprire quali potrebbero essere i protagonisti di questa edizione.

Teatro Ariston
Teatro Ariston

Le previsioni di ChatGPT: Giorgia e Olly i grandi favoriti

Secondo ChatGPT, l’intelligenza artificiale di OpenAI, il nome più ricorrente tra le sue previsioni è quello di Giorgia, una delle voci più potenti della musica italiana. Già vincitrice di Sanremo nel 1995 con “Come saprei”, la cantante romana ritorna sul palco dell’Ariston con una canzone che promette di emozionare il pubblico e la giuria. Il brano di Giorgia, “La cura per me”, è considerato una delle composizioni più intense ed emozionanti di questa edizione, capace di conquistare facilmente sia gli esperti che il pubblico più vasto. La sua esperienza, unita al talento indiscusso, la rende una delle favorite più solide di questa edizione del Festival.

Accanto a Giorgia, c’è un altro nome che sta conquistando sempre più consensi: Olly. Questo giovane artista, che ha saputo farsi notare negli ultimi anni con il suo stile fresco e innovativo, potrebbe essere una delle sorprese più grandi di Sanremo 2025. La sua canzone “Balorda nostalgia”, che mescola pop ed elettronica, si preannuncia come un brano dal forte impatto emotivo, capace di colpire particolarmente il pubblico giovane, un segmento che ha dimostrato di avere un’influenza significativa nel voto finale del Festival.

Gli outsider

Oltre ai due favoriti principali, ci sono altri artisti che potrebbero inserirsi nella corsa per la vittoria, soprattutto considerando le caratteristiche imprevedibili del Festival di Sanremo. Secondo ChatGPT, nomi come Irama, Elodie e Achille Lauro sono tutti possibili contendenti alla vittoria.

Irama, già molto amato dal pubblico grazie ai suoi brani dal forte impatto emotivo, potrebbe di nuovo essere uno dei protagonisti del Festival, forte di una solida base di fan che ha dimostrato in passato di essere molto attiva nel televoto. La sua canzone, “Lentamente”, sembra essere in linea con il suo stile, caratterizzato da testi intensi e melodie coinvolgenti.

Elodie, con la sua presenza scenica e il suo carisma naturale, è un’altra candidata che non va sottovalutata. L’artista romana, che negli ultimi anni ha consolidato la sua carriera con successi pop e urban, potrebbe tornare a far parlare di sé con un brano che unisce melodie moderne e una forte carica emotiva, elementi che potrebbero darle l’opportunità di conquistare il pubblico e la giuria.

Achille Lauro, noto per la sua attitudine da performer e il suo stile provocatorio, è sempre un’incognita a Sanremo. La sua capacità di sorprendere, sia con la sua musica che con le sue performance sul palco, lo rende un artista difficile da prevedere, ma che potrebbe regalare uno dei colpi di scena più grandi di questa edizione.

Non solo ChatGPT si è espressa su questo tema. Altri modelli di intelligenza artificiale, come Google Gemini, DeepSeek, Mistral e Claude, sono stati interrogati riguardo al vincitore del Festival. Le risposte sono state simili, ma con qualche interessante differenza.

Google Gemini, pur essendo un po’ più cauto, ha puntato anch’essa su Giorgia e Olly, aggiungendo però anche il nome di Brunori Sas, un’artista che sta guadagnando popolarità con il suo stile unico. Secondo Gemini, la canzone “L’albero delle noci” potrebbe sorprendere per la sua profondità e bellezza, ma si tratta di una previsione più lontana rispetto ai favoriti Giorgia e Olly.

Mistral, un’altra intelligenza artificiale europea, ha confermato Giorgia come la favorita assoluta, ma ha anche sottolineato che Olly potrebbe essere una vera minaccia per la finale, così come Achille Lauro e Irama. In generale, gli esperti IA sembrano essere concordi nel riconoscere il potenziale di Giorgia, ma non mancano sorprese, con artisti più giovani e innovativi che potrebbero ribaltare ogni previsione.

Lascia un commento

Change privacy settings
×