Nella vita di oggi, lo smartphone è per la maggior parte delle persone uno strumento indispensabile: un concentrato di informazioni personali, app e dati importanti.
Tuttavia, ci possono essere momenti in cui è necessario resettare il proprio dispositivo alle impostazioni di fabbrica.
Questa procedura è utile in molte situazioni, anche di emergenza. Analizziamo insieme quali sono i casi in cui un backup e un reset alle impostazioni di fabbrica sono indispensabili – o, per lo meno, molto consigliate – e capiamo quali sono le procedure nel caso di telefoni Android o iOS.
Nei casi del seguente elenco, è molto consigliato provvedere ad un reset, preceduto da un attento backup dei propri dati:
Effettuare un backup dei dati sullo smartphone è un processo essenziale per garantire la sicurezza delle proprie informazioni e per assicurarsi che niente vada perduto, per qualsiasi inconveniente.
Per effettuare un backup su dispositivi iOS, si possono utilizzare iCloud o iTunes. Su iCloud, vai su “Impostazioni” > [il tuo nome] > “iCloud” > “Backup iCloud” e attiva l’opzione. Il backup si effettuerà automaticamente quando il telefono è connesso a una rete Wi-Fi e in carica. Per dispositivi Android, invece, puoi utilizzare il servizio di backup di Google. Vai su “Impostazioni” > “Sistema” > “Backup” e attiva “Backup su Google Drive”. I tuoi dati saranno periodicamente salvati su Google Drive.
Per dati importanti come foto e video, si possono anche utilizzare servizi di cloud storage come Google Foto o iCloud Foto, assicurandosi prima di avere spazio sufficiente nel cloud e di abilitare il backup automatico delle immagini.
Inoltre, bisogna ricordarsi di controllare periodicamente che i backup – soprattutto quelli automatici – siano completati con successo.
Ecco gli step per resettare un dispositivo iOS:
Ecco i passaggi per resettare un dispositivo Android:
È importante sottolineare che il reset alle impostazioni di fabbrica è un’azione irreversibile. Tutti i dati sul telefono verranno cancellati, inclusi contatti, messaggi, foto e app.
Per questo un backup completo precedente prima di procedere al reset è così fondamentale. Inoltre, è importante essere a conoscenza delle credenziali di accesso, come l’ID Apple o l’account Google, poiché potrebbero essere necessarie per configurare nuovamente il dispositivo.
In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…
Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…
Chi diventerà Papa dopo Bergoglio? Secondo ChatGPT il nuovo Pontefice sarà un italiano: ecco di…
Anche brevi conversazioni con ChatGPT possono avere costi elevati. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha…
Il mondo è in lutto e piange la morte di Papa Francesco, scomparso all'età di…
L'intelligenza artificiale rivoluziona lo studio della comunicazione dei delfini grazie al progetto DolphinGemma, frutto della…