Approfondimenti

Instagram lancia i suoi canali broadcast: cosa sono?

Instagram ha i suoi canali broadcast!

Il noto social ha lanciato ufficialmente il suo nuovo strumento di broadcasting, creato per permettere un’interazione più immediata ed efficace tra pagine, influencer, creator e i rispettivi followers.

Una novità che arriva a pochi giorni di distanza da quella già annunciata da WhatsApp, piattaforma che ha presentato un servizio analogo nelle scorse ore.

Come funzionano i canali broadcast di Instagram

I canali broadcast di Instagram saranno uno strumento molto utile per quelle pagine o quegli utenti che possiedono migliaia di followers.

Questa novità, infatti, permetterà loro di prendersi cura della propria community in un modo più diretto e personale, dando la possibilità di pubblicare contenuti esclusivi dietro le quinte, creare dei sondaggi ad hoc per i propri seguaci, dare aggiornamenti quotidiani o usufruire di impostazioni utili come la possibilità di impostare data e scadenza, condividere un link o creare un’anteprima delle proprie stories.

Uno strumento su cui Meta sta puntando con decisione e investendo molto, tanto che direttamente Mark Zuckerberg ha accolto (e spinto) con entusiasmo la nascita del nuovo prodotto, il quale da febbraio è stato protagonista di una fase di test beta negli Stati Uniti d’America e che ora verrà gradualmente fatto debuttare in tutto il Mondo.

Immagine | Unsplash @ClaudioSchwarz – Cryptohack.it

Il fondatore di Facebook pare, infatti, essere convinto che questa novità possa portare grandi benefici ai propri social, sul modello di quanto già accaduto in precedenza a Telegram, dove questo sistema di messaggistica unilaterale ha funzionato sempre molto bene.

I canali broadcast permetteranno a chi ne usufruirà su Instagram di mandare direttamente lo stesso messaggio a più utenti, senza essere costretti a ripetere l’invio a ogni singolo follower.

Una sistema di comunicazione “da uno a molti”, in pratica, il quale non può che tornare utile a chi su questo social network punta a sviluppare la propria azienda e a fare business. Per questo, grandi marchi e influencer saranno i primi a beneficiare del nuovo strumento. Sponsorizzare i propri prodotti mandando messaggi diretti a chi segue è sempre un vantaggio.

Al momento, i canali broadcast di Instagram permettono l’invio di un messaggio unilaterale a chi si iscrive, dando però ai singoli membri della community la sola possibilità di aggiungere delle reazioni o partecipare ai sondaggi. Non è possibile replicare con delle risposte dirette, insomma.

Per creare un canale broadcast basta accedere all’area dedicata ai messaggi privati su Instagram e selezionare la voce “Crea canale broadcast”, assegnandogli poi un nome e selezionando la community di riferimento.

È così che tutti i followers di chi ha eseguito questa azione riceveranno una notifica che li avvisa della creazione del canale broadcast, potendo decidere liberamente se iscriversi oppure no.

Ma non è finita qui.

Instagram dà anche la possibilità di effettuare una ricerca dei canali già esistenti. Per farlo bisogna recarsi nell’area messaggi, ma è doveroso specificare che per poter essere aggiunti a qualsiasi canale è necessario essere un follower dell’amministratore del canale in questione.

Una volta iscritti, ogni canale di cui si fa parte verrà aggiunto alla lista delle chat private, dove verrà data anche la possibilità di attivare delle notifiche per restare sempre aggiornati sulla vita della community.

Un modello simile a quello già lanciato da WhatsApp e che ora potrebbe fare la fortuna di molti utenti anche su Instagram.

Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

Recent Posts

Robot, Meta è al lavoro su quelli per uso domestico

Questa iniziativa arriva dopo una serie di ristrutturazioni che hanno colpito la divisione Reality Labs,…

9 ore ago

OpenAI sblocca la “modalità per adulti” di ChatGPT, ecco cosa può fare adesso

La "modalità per adulti" di ChatGPT rappresenta un cambiamento significativo per OpenAI e il mondo…

12 ore ago

Javier Milei ha causato l’ascesa e il crollo di una criptovaluta

La vicenda ha avuto inizio con la promozione della criptovaluta $LIBRA, un meme coin che…

13 ore ago

Scopri Vitruvian: 10 curiosità sull’Intelligenza Artificiale italiana

Il modello di Intelligenza Artificiale Vitruvian-1, ispirato all’Uomo Vitruviano di Leonardo Da Vinci, è nato…

1 giorno ago

DeepSeek, il download dell’applicazione è stato vietato in Corea del Sud

Le azioni intraprese dalla Corea del Sud si inseriscono nel contesto di una crescente preoccupazione…

1 giorno ago

Attacchi cyber filorussi all’Italia, presi di mira siti di trasporti e banche

Il gruppo di hacker filorussi NoName057(16) ha lanciato una serie di attacchi DDoS contro alcuni…

2 giorni ago