Intelligenza Artificiale

Intelligenza artificiale alla regia: il primo cortometraggio di OpenAI

Testi, fotografie, quadri e ora anche brevi filmati. L’intelligenza artificiale sa praticamente creare ogni forma d’arte.

Lo dimostra l’ultimo grande risultato ottenuto da OpenAI, società che è riuscita a produrre il primo cortometraggio realizzato utilizzando proprio l’intelligenza artificiale.

The Frost: l’intelligenza artificiale si dà al cinema

OpenAI ha fatto di nuovo centro. Azienda già famosa per aver dato alla luce la chatbot ormai molto nota ChatGPT, il marchio statunitense ora è riuscito anche a realizzare il primo cortometraggio di sempre usando l’intelligenza artificiale.

Si chiama The Frost e racconta il viaggio di alcuni personaggi in un Mondo in cui il cambiamento climatico ha prodotto una nuova era glaciale, costringendo le persone a confrontarsi con i danni provocati da una vita poco attenta alla salvaguardia dell’ambiente.

Un filmato di poco meno di 13 minuti di durata che si basa sulla sceneggiatura scritta da Josh Rubin, produttore esecutivo di Waymark, società con sede negli USA che ha supportato questo progetto, per una produzione Latent Cinema.

Immagine | Pexels @Pixabay – Cryptohack.it

Dal punto di vista tecnico, il corto è stato prodotto utilizzando il software Dall-e 2 di OpenAI, il quale ha generato le diverse inquadrature che sono poi state messe in sequenza.

Si tratta dello stesso modello su cui si basa il generatore di immagini Image Bing Creator, per intenderci.

Partendo dalla sceneggiatura, l’intelligenza artificiale ha interpretato le richieste testuali degli autori, permettendo di ottenere sia le riproduzioni visive dei personaggi che le inquadrature migliori.

Un lavoro certosino e che il già citato Josh Rubin ha così spiegato intervistato dal sito Mit Technology Review:

“Dopo una quindicina di minuti di tentativi ed errori siamo riusciti a ottenere l’inquadratura desiderata. Poi abbiamo messo in sequenza tutte le inquadrature ottenute”.

Va detto che il software Dall-e 2 è in grado di produrre solamente immagini statiche e, quindi, necessario è stato anche l’utilizzo del software D-Id da parte di Waymark.

Esso ha, infatti, permesso di creare delle sequenze video basate esclusivamente sulle immagini fornite dall’intelligenza artificiale, di cui lui stesso è un fiero rappresentante.

Anche D-Id è un programma di AI, famoso per essere in grado di unire diversi modelli di linguaggio e fornire un servizio generativo di alta qualità.

Obiettivo centrato anche questa volta. Il cortometraggio The Frost ne è la dimostrazione. L’ennesima, dopo quanto già fatto qualche settimana fa da Netflix.

L’intelligenza artificiale è, infatti, riuscita ancora una volta a creare un prodotto finale davvero sorprendente, dando così a tutti un assaggio di quali siano le sue potenzialità e possibilità di applicazione anche in ambito cinematografico.

Guardare per credere.

Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

Recent Posts

Le principali applicazioni di intelligenza artificiale del 2025: le 15 più utilizzate

Aitools ha pubblicato la classifica dei 15 strumenti di intelligenza artificiale più usati a gennaio…

7 ore ago

Open AI lavora a un modello di AI open-weight da rilasciare entro l’estate

OpenAI annuncia il prossimissimo rilascio di un modello linguistico a pesi aperti per questa estate:…

1 giorno ago

Intelligenza artificiale di Apple: tutte le nuove funzioni da conoscere

Apple introduce la sua intelligenza artificiale: ecco tutti i dispositivi su cui è disponibile e…

2 giorni ago

Giornata mondiale del backup: ecco cosa fare per tenere al sicuro i propri dati

Oggi, 31 marzo, è la Giornata mondiale del backup, un promemoria per adottare buone abitudini…

3 giorni ago

Troppe immagini generate su ChatGPT: OpenAI mette dei limiti

OpenAI è stata costretta a porre dei limiti alla generazione di immagini su ChatGPT per…

6 giorni ago

AI Overview arriva in Italia: ecco come funziona

Google ha lanciato la funzione AI Overview in Italia e in altri otto paesi europei:…

1 settimana ago