Ultime notizie

League of Legends, Riot Games svela il nuovo gioco di carte collezionabili

Il lancio di Project K, conosciuto in Cina come Rune Battlegrounds, è programmato per il 2025 negli Usa e per il 2026 in Europa. Riot Games collabora con UVS Games per sviluppare un gioco di carte collezionabili ambientato nell’universo di League of Legends

League of Legends | EPA/VICTOR LERENA – Cryptohack.it

Riot Games, celebre per il suo iconico videogioco League of Legends, ha recentemente svelato e annunciato i dettagli di un progetto che ha già catturato l’attenzione di fan e appassionati di giochi di carte. Il nuovo gioco di carte collezionabili, conosciuto come Project K e denominato Rune Battlegrounds in Cina, promette di portare l’universo di League of Legends in una dimensione completamente nuova. La data di lancio iniziale è fissata per il 2025 negli Stati Uniti, seguita dalla pubblicazione in Europa nel 2026.

Collaborazione strategica con UVS Games

Questa iniziativa ambiziosa di Riot Games è supportata da una partnership strategica con UVS Games, un editore rinomato nel settore dei giochi di carte collezionabili. UVS Games è noto per il suo lavoro su UniVersus Collectible Card Game e per aver adattato franchise di successo come Solo Leveling e Star Trek in giochi di carte. La scelta di collaborare con UVS Games non è casuale: entrambe le aziende condividono una visione comune per lo sviluppo di un gioco che unisca profondità strategica, emozione e design accattivante.

Un’esperienza di gioco unica

Dave Guskin, Game Director di Riot Games, ha evidenziato l’importanza di questa collaborazione, sottolineando come l’esperienza di UVS Games nel settore dei giochi di carte collezionabili e la loro conoscenza delle comunità di appassionati rappresentino un valore aggiunto fondamentale per il progetto. Zoe McNamara, VP Product & Creative di UVS Games, ha descritto Project K come un’opportunità unica per tradurre l’universo di League of Legends in un formato di gioco da tavolo, ricco di strategie e interazioni tra i giocatori.

Uno degli aspetti più intriganti di Project K è la promessa di una combinazione di meccaniche di gioco innovative e design delle carte che riflettono l’essenza dell’universo di League of Legends. I giocatori possono aspettarsi un’esperienza che richiede abilità strategiche e offre un forte elemento narrativo, permettendo loro di immergersi ulteriormente nelle storie e nei personaggi amati del gioco originale.

Lancio e sviluppo di Project K

Il lancio iniziale di Project K avverrà in collaborazione con Shining Soul, un altro attore importante nel panorama dei giochi da tavolo. Questo approccio graduale prevede una serie di distribuzioni regionali fino al 2026, consentendo ai team di sviluppo di perfezionare il gioco e raccogliere feedback da una base di giocatori in espansione.

Attualmente, i dettagli riguardanti il nome definitivo del gioco, il design delle carte e le meccaniche di gioco sono ancora in fase di sviluppo. Riot Games ha promesso che ulteriori informazioni verranno rilasciate nel corso dell’anno, alimentando l’interesse degli appassionati e rappresentando una scommessa strategica per l’azienda, che mira ad espandere il proprio ecosistema di giochi e coinvolgere nuove generazioni di giocatori.

Con l’arrivo di Project K, Riot Games non solo cerca di diversificare le proprie offerte, ma entra anche in un mercato in espansione, quello dei giochi di carte collezionabili, che ha visto un notevole incremento di popolarità negli ultimi anni. L’incontro tra il mondo digitale di League of Legends e il fascino dei giochi da tavolo potrebbe rivelarsi una formula vincente, capace di attrarre sia i veterani del gioco che i neofiti, creando nuove opportunità di interazione e competizione.

Redazione Cryptohack

Recent Posts

Quello di Nintendo Switch 2 potrebbe essere il più grande lancio nella storia dei videogiochi: lo dicono gli analisti

In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…

11 ore ago

Threads, Meta porta la pubblicità nell’app in oltre 30 Paesi

Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…

2 giorni ago

Chi sarà il nuovo Papa? L’intelligenza artificiale ha la risposta: ecco la previsione di ChatGPT

Chi diventerà Papa dopo Bergoglio? Secondo ChatGPT il nuovo Pontefice sarà un italiano: ecco di…

2 giorni ago

L’incredibile rivelazione del CEO di OpenAI: “Dire ‘grazie’ e ‘per favore’ a ChatGPT costa milioni di dollari”

Anche brevi conversazioni con ChatGPT possono avere costi elevati. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice aveva un legame insospettabile con Undertale e Megalovania

Il mondo è in lutto e piange la morte di Papa Francesco, scomparso all'età di…

5 giorni ago

L’intelligenza artificiale di Google per analizzare la comunicazione dei delfini

L'intelligenza artificiale rivoluziona lo studio della comunicazione dei delfini grazie al progetto DolphinGemma, frutto della…

1 settimana ago