Ultime notizie

Ora su WhatsApp si possono silenziare le chiamate dai numeri sconosciuti. Ecco come

Le telefonate provenienti da numeri sconosciuti possono essere parecchio fastidiose, soprattutto perché spesso sono effettuate da call center insistenti o da potenziali truffatori. Esistono varie opzioni per filtrare queste chiamate quando arrivano in modo “tradizionale”, ma finora non c’era un modo ufficiale per difendersi dallo spam su WhatsApp. Da oggi, martedì 20 giugno, tutto ciò è destinato a cambiare. Infatti, nell’applicazione di messaggistica istantanea è stata introdotta un’opzione che permette di silenziare in automatico le telefonate provenienti da numeri sconosciuti.

Lo scopo della nuova funzione

Ecco com’è descritta la nuova opzione sul blog ufficiale di WhatsApp: Silenzia le chiamate dai numeri sconosciuti è una funzione progettata per offrirti ancora più privacy e controllo sulle chiamate in arrivo. Aiuta a filtrare spam, truffe e chiamate da persone sconosciute per una maggiore protezione. Queste chiamate non faranno squillare il telefono, ma saranno visibili nell’elenco delle chiamate, nel caso fosse qualcuno di importante”.

Come silenziare i mittenti sconosciuti su WhatsApp

Per attivare la nuova funzione bisogna aprire WhatsApp, toccare l’icona con i tre pallini posta in alto a destra, selezionare “impostazioni” e poi “privacy”.

Foto | Pixabay @Gerd Altmann – Cryptohack.it

In alto apparirà il box “Controllo della privacy” (chi non lo visualizza deve aggiornare l’app all’ultima versione disponibile). Premendo il tasto verde “Inizia” si viene condotti in una schermata dalla quale è possibile personalizzare in vari modi la propria esperienza su WhatsApp. La prima opzione, “Scegli chi può contattarti”, è quella che ci interessa in questo caso. Dopo averla selezionata si può toccare la voce “Silenzia le chiamate da numeri sconosciuti” e completare la procedura abilitando il blocco (basta toccare la “levetta virtuale” e farla diventare verde). Anche dopo aver fatto sparire il box (premendo la “x”), si può comunque intervenire sulla propria scelta scorrendo il menù dedicato alla privacy e selezionando l’opzione “Chiamate”, la terza a partire dal basso.

L’altra novità legata alla privacy su WhatsApp

Seguendo le istruzioni presenti nel paragrafo precedente vi siete già imbattuti nella seconda novità relativa alla privacy introdotta da WhatsApp: il “Controllo della privacy”. Il box che compare in cima alla sezione privacy dopo l’aggiornamento, infatti, è stato introdotto apposta per permettere agli utenti di scoprire tutte le opzioni che l’app offre per tutelarsi.

Questa funzione dettagliata ti guida attraverso importanti impostazioni sulla privacy per aiutarti a scegliere il livello di protezione giusto per te, tutto in un unico luogo. Selezionando “Avvia controllo” nelle impostazioni sulla privacy, accederai a vari livelli di privacy per rafforzare la sicurezza dei tuoi messaggi, delle tue chiamate e delle tue informazioni personali”, si legge sul blog di WhatsApp.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Le principali applicazioni di intelligenza artificiale del 2025: le 15 più utilizzate

Aitools ha pubblicato la classifica dei 15 strumenti di intelligenza artificiale più usati a gennaio…

8 ore ago

Open AI lavora a un modello di AI open-weight da rilasciare entro l’estate

OpenAI annuncia il prossimissimo rilascio di un modello linguistico a pesi aperti per questa estate:…

1 giorno ago

Intelligenza artificiale di Apple: tutte le nuove funzioni da conoscere

Apple introduce la sua intelligenza artificiale: ecco tutti i dispositivi su cui è disponibile e…

2 giorni ago

Giornata mondiale del backup: ecco cosa fare per tenere al sicuro i propri dati

Oggi, 31 marzo, è la Giornata mondiale del backup, un promemoria per adottare buone abitudini…

3 giorni ago

Troppe immagini generate su ChatGPT: OpenAI mette dei limiti

OpenAI è stata costretta a porre dei limiti alla generazione di immagini su ChatGPT per…

6 giorni ago

AI Overview arriva in Italia: ecco come funziona

Google ha lanciato la funzione AI Overview in Italia e in altri otto paesi europei:…

1 settimana ago