Anche Prime Video, in queste ore, sta annunciando ai propri clienti di aver modificato gli abbonamenti. Dal 9 aprile, infatti, aumenterà il costo dei piani e arriverà anche la pubblicità in quello standard. Per continuare a guardare i contenuti senza annunci bisognerà pagare 1,99 euro in più al mese. L’email che sta arrivando a tutti gli iscritti Prime Video annuncia che: “I film e le serie TV di Prime Video includeranno un numero limitato di annunci pubblicitari”. “Questa novità ci permetterà di continuare ad investire in contenuti di qualità e di aumentare questi investimenti nel tempo. Puntiamo ad avere un numero significativamente inferiore di annunci pubblicitari rispetto alla televisione lineare”, continua il testo.
L’abbonamento annuale a Prime costa 49,90 euro, ma con le novità che verranno introdotte il piano costerà oltre 20 euro in più. Negli altri Paesi l’abbonamento ad Amazon Prime è più caro che in Italia, in Francia, ad esempio, può costare fino a 69,90 euro all’anno. Dal 9 aprile del 2024 gli utenti potranno scegliere di continuare a pagare sempre lo stesso prezzo ma guardando i contenuti con pubblicità, oppure di pagare 1,99 euro in più al mese per poter eliminare gli annunci.
Prime Video è un servizio di streaming online offerto da Amazon come parte dell’abbonamento Amazon Prime. Il servizio offre una vasta selezione di film, serie TV, documentari, spettacoli per bambini e altro. Il catalogo include anche contenuti originali Amazon. Prime Video è disponibile in oltre 200 paesi in tutto il mondo. Ecco come cambieranno gli abbonamenti con le ultime novità annunciate:
Netflix è uno dei più grandi e popolari servizi di streaming online al mondo, fondato nel 1997 negli Stati Uniti. È diventato rapidamente una delle principali piattaforme di intrattenimento, offrendo agli abbonati una vasta selezione di film, serie TV, documentari, anime e contenuti originali, come “Stranger Things”, “The Crown”, “House of Cards”, “Narcos”, “The Witcher” e molti altri titoli. Anche Netflix ha inserito le pubblicità all’interno dei suoi contenuti. La piattaforma offre in Italia quattro tipi di tariffe:
Disney+, noto anche come Disney Plus, è un servizio di streaming online lanciato dalla Walt Disney Company nel novembre 2019. Dopo il suo lancio iniziale negli Stati Uniti, Canada e Paesi Bassi nel novembre 2019, Disney+ si è rapidamente espanso in molti altri Paesi di tutto il mondo. La piattaforma offre un vasto catalogo di contenuti: film, serie TV e documentari Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic e diversi piani di abbonamento, tra cui l’opzione di abbonamento mensile o annuale. I prezzi possono variare a seconda del paese e delle offerte promozionali in corso. Ecco i pianti che offre Disney Plus in Italia:
Aitools ha pubblicato la classifica dei 15 strumenti di intelligenza artificiale più usati a gennaio…
OpenAI annuncia il prossimissimo rilascio di un modello linguistico a pesi aperti per questa estate:…
Apple introduce la sua intelligenza artificiale: ecco tutti i dispositivi su cui è disponibile e…
Oggi, 31 marzo, è la Giornata mondiale del backup, un promemoria per adottare buone abitudini…
OpenAI è stata costretta a porre dei limiti alla generazione di immagini su ChatGPT per…
Google ha lanciato la funzione AI Overview in Italia e in altri otto paesi europei:…