Gli utenti possono già sfruttare le nuove funzionalità introdotte, ampliando le possibilità di utilizzo di ChatGPT su Whatsapp
ChatGPT è utilizzabile anche su WhatsApp e continua a offrire agli utenti nuove funzionalità che migliorano l’esperienza d’uso dell’intelligenza artificiale. Con gli ultimi aggiornamenti, ChatGPT su WhatsApp ora supporta anche le immagini, i messaggi vocali e consente di collegare il proprio account OpenAI per accedere a funzionalità avanzate. Ecco tutte le novità annunciate e cosa cambia per gli utenti.
Uno degli aggiornamenti più significativi è la possibilità di interagire con ChatGPT tramite immagini e messaggi vocali. OpenAI ha dichiarato che gli utenti possono ora inviare foto direttamente al chatbot, ricevendo descrizioni dettagliate, analisi contestuali e risposte specifiche, proprio come avviene nell’app principale di ChatGPT. Questa funzione può rivelarsi particolarmente utile in diversi ambiti: uno studente può, ad esempio, inviare un diagramma per ottenere spiegazioni, mentre un utente può identificare una pianta o tradurre un cartello in una lingua straniera semplicemente scattando una foto.
Inoltre, WhatsApp ora permette di inviare messaggi vocali a ChatGPT, che risponderà tramite testo.
Oltre alle nuove modalità di interazione, OpenAI ha introdotto la possibilità di collegare direttamente il proprio account ChatGPT Free, Plus o Pro a WhatsApp. Questa integrazione consente di sfruttare appieno le capacità avanzate del chatbot, come risposte più rapide e l’accesso ai modelli linguistici più sofisticati.
Tuttavia, l’uso gratuito del servizio presenta alcune limitazioni. Gli utenti che non collegano un account OpenAI possono interagire con ChatGPT per un massimo di 15 minuti prima di dover attendere o passare a un piano a pagamento. Inoltre, OpenAI ha stabilito un limite di messaggi giornalieri su WhatsApp.
Per utilizzare ChatGPT su WhatsApp, basta aggiungere il numero ufficiale +1 (800) CHAT-GPT oppure +1 (800) 242-8478 alla propria rubrica e avviare una conversazione. In alternativa, è possibile accedere direttamente al servizio tramite un link o un codice QR fornito da OpenAI.
WhatsApp sta ampliando le sue offerte basate sull’intelligenza artificiale, integrando sia ChatGPT che il chatbot proprietario di Meta. Questa varietà consente agli utenti di scegliere quale AI utilizzare in base alle proprie esigenze, sia per scopi personali che professionali. Tuttavia, OpenAI ha precisato che alcune funzionalità avanzate disponibili nell’app principale di ChatGPT non sono ancora integrate in WhatsApp. Ad esempio, non è possibile personalizzare l’IA con istruzioni specifiche, effettuare ricerche integrate o generare immagini direttamente dalla chat. Per accedere a queste funzionalità, gli utenti devono utilizzare l’app ufficiale di ChatGPT o il sito web di OpenAI.
OpenAI ha dichiarato che le conversazioni effettuate tramite il numero ufficiale vengono archiviate temporaneamente e possono essere sottoposte a revisione per garantire la sicurezza e prevenire abusi. I dati raccolti vengono trattati nel rispetto della normativa sulla privacy, e gli utenti possono richiedere la cancellazione o l’esportazione delle proprie conversazioni consultando le linee guida della Privacy Policy ufficiale.
Inoltre, OpenAI si riserva il diritto di bloccare l’accesso al servizio per gli utenti che violano i Termini di utilizzo o per coloro che tentano di accedere da Paesi non supportati. Gli utenti che ritengono di essere stati bloccati erroneamente possono contattare il supporto di OpenAI per una verifica.
L’integrazione tra WhatsApp e ChatGPT rappresenta un’opportunità significativa per rendere l’intelligenza artificiale più accessibile e versatile.
100 esperti del settore hanno firmato una lettera per delineare i principi fondamentali per lo…
Donald Trump, tornato alla Casa Bianca con la promessa di trasformare gli Stati Uniti nell’hub…
La risposta dell'Europa ai giganti dell'intelligenza artificiale globale è OpenEuroLLM. Non si tratta solo di…
Può essere scaricata da AltStore PAL, un marketplace alternativo diventato disponibile grazie al Digital Markets…
I database sui quali sono stati fatti gli interventi più massicci sono due: l’indice di…
La posizione del CEO è particolarmente significativa in un contesto globale in cui le tensioni…