Categories: Senza categoria

Smartphone, quando bisogna cambiarlo? 5 segnali ai quali stare attenti

Nuovi modelli di smartphone vengono immessi quasi ogni giorno sul mercato con l’intento di spingere gli utenti a cambiare spesso il proprio cellulare. Ma come capire quando il nostro device sarà effettivamente da considerarsi datato rendendo necessaria la sostituzione con uno nuovo? Proviamo a stilare una lista con i cinque segnali inequivocabili che è arrivato il momento di acquistare un nuovo smartphone.

Dall’aggiornamento delle applicazioni alla durata della batteria, i nostri device lanciano dei veri e propri segnali di resa, indicativi che è arrivato il momento di acquistare un modello più recente. Ovviamente nel momento in cui decidiamo di procedere all’acquisto di un nuovo dispositivo, sarà fondamentale salvare tutti i dati all’interno del vecchio telefono con una procedura di backup. Per non farsi ingolosire quindi dalle tante offerte e valutare con attenzione quando è giunto il momento davvero di mettere mani al portafogli per un nuovo smartphone, ecco cinque consigli utili.

Donna osserva smartphone | Pixabay @Pexels – cryptohack.it

Aggiornamento applicazioni

Ormai i nostri smartphone funzionano quasi esclusivamente attraverso le applicazioni. Dalla messaggistica ai social network, per restare al passo i nostri device devono essere in grado di effettuare gli aggiornamenti per le versioni più recenti delle nostre app. In linea di massima gli aggiornamenti non richiedono l’ultima versione del sistema operativo utilizzato, ma possono funzionare anche con versioni meno recenti. In caso di device troppo datato però sarà impossibile procedere con queste operazioni, e questo è uno dei principali segnali che il cellulare sarà da sostituire.

Sicurezza e privacy

A proposito di aggiornamenti, è importante sottolineare come molti di questi siano relativi alla sicurezza dei nostri dati e della privacy. Perciò è fondamentale che il nostro smartphone sia in grado di effettuare questa operazione, altrimenti è alto il rischio di mettere a repentaglio la nostra sicurezza digitale. Questo è un altro segnale che è arrivato il momento di sostituire il nostro device.

Cadute e usura

Siamo soliti maneggiare il nostro smartphone quotidianamente, e ciò comporta anche eventuali cadute, o ancora l’usura di alcune parti fondamentali. Il buon senso in questi casi ci deve spingere a comprendere se eventualmente portare il device in un centro specializzato, ed effettuare una sostituzione di un componente, sia veramente conveniente, rispetto alla decisione di accantonare il nostro vecchio smartphone e acquistarne uno nuovo e integro.

Donna effettua fotografia con smartphone | Pixabay @NoName_13 – cryptohack.it

Batteria

Proprio per l’usura e il tanto tempo di utilizzo, un segnale evidente, con il quale ognuno di noi si è ritrovato a fare i conti prima o poi con il proprio dispositivo, è la durata della batteria. Tra tutti questo è forse il campanello d’allarme definitivo per farci propendere verso la scelta di cambiare smartphone. Se inizialmente infatti il device riusciva a mantenersi carico per lungo tempo, lentamente la sua batteria avrà durata sempre minore. Anche in questo caso naturalmente si potrà decidere di acquistarne una nuova, anche se spesso nei nuovi dispositivi questa non è rimovibile se non con l’utilizzo di strumenti specifici, e il costo complessivo una volta recatosi in un centro di assistenza potrebbe non valere la pena, soprattutto nel caso di un cellulare ormai obsoleto.

Prestazioni

Da ultimo, un segnale evidente che è giunto il momento di un cambio dello smartphone, è quello di un ribasso delle prestazioni, quando notiamo che per aprire un’applicazione il dispositivo ci mette diverso tempo, o ancora si blocca, sarà giunto probabilmente il momento di effettuare un nuovo acquisto.

Andrea Zoccolan

Recent Posts

Le principali applicazioni di intelligenza artificiale del 2025: le 15 più utilizzate

Aitools ha pubblicato la classifica dei 15 strumenti di intelligenza artificiale più usati a gennaio…

15 ore ago

Open AI lavora a un modello di AI open-weight da rilasciare entro l’estate

OpenAI annuncia il prossimissimo rilascio di un modello linguistico a pesi aperti per questa estate:…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale di Apple: tutte le nuove funzioni da conoscere

Apple introduce la sua intelligenza artificiale: ecco tutti i dispositivi su cui è disponibile e…

3 giorni ago

Giornata mondiale del backup: ecco cosa fare per tenere al sicuro i propri dati

Oggi, 31 marzo, è la Giornata mondiale del backup, un promemoria per adottare buone abitudini…

4 giorni ago

Troppe immagini generate su ChatGPT: OpenAI mette dei limiti

OpenAI è stata costretta a porre dei limiti alla generazione di immagini su ChatGPT per…

7 giorni ago

AI Overview arriva in Italia: ecco come funziona

Google ha lanciato la funzione AI Overview in Italia e in altri otto paesi europei:…

1 settimana ago