TikTok potenzia il collegamento famigliare per garantire maggiore sicurezza ai minori. Le nuove funzionalità offrono ai genitori controllo, visibilità e opzioni per gestire l’uso dell’app. Collaborazioni e sistemi avanzati aiutano a verificare l’età, migliorando la protezione online
TikTok ha recentemente annunciato una serie di aggiornamenti significativi alle sue misure di protezione per i minori, mirate a creare un ambiente più sicuro per gli adolescenti. Queste innovazioni sono state sviluppate in collaborazione con famiglie ed esperti nel campo della sicurezza digitale, rispondendo così alle crescenti preoccupazioni riguardo al benessere dei giovani utenti. Le nuove funzionalità non solo offrono strumenti di monitoraggio ai genitori, ma promuovono anche una navigazione più consapevole e sicura dell’app da parte dei più giovani.
Uno degli aspetti chiave del piano di TikTok è il potenziamento del ‘Collegamento famigliare’. Questo strumento, attivo da cinque anni, offre supporto ai genitori nel monitoraggio dell’attività online dei propri figli. Con le nuove funzionalità, i genitori potranno:
Tra le novità più rilevanti, spicca la funzione di “Pausa dallo schermo”, che consente ai genitori di impostare restrizioni temporali per l’accesso a TikTok. Questa opzione permette di bloccare l’accesso alla piattaforma durante determinati momenti della giornata, come:
Inoltre, i genitori potranno visualizzare chi i propri figli seguono e quali account hanno bloccato, aumentando così la trasparenza e favorendo un dialogo aperto.
Un’altra importante novità è la funzione che avviserà i genitori quando un adolescente segnala un video considerato inappropriato. Questo non solo aumenta la consapevolezza dei genitori riguardo ai contenuti con cui i propri figli interagiscono, ma incoraggia anche una comunicazione aperta sulle esperienze online. TikTok ha anche introdotto un promemoria per il “Tempo di riposare”: se un utente tra i 13 e i 15 anni utilizza l’app dopo le 22:00, apparirà un messaggio che invita a considerare il momento di staccare.
Infine, TikTok sta lavorando a soluzioni di verifica dell’età più efficaci, collaborando con attori del settore e autorità di regolamentazione. L’azienda sta esplorando nuove modalità di verifica, come una partnership con Telefonica, per facilitare la conferma dell’età degli utenti. Inoltre, sostiene il “Multi-stakeholder dialogue on age assurance”, un’iniziativa che riunisce piattaforme online e legislatori per discutere strategie innovative per la verifica dell’età.
In un contesto in cui le preoccupazioni per la sicurezza online degli adolescenti sono in aumento, TikTok sta dimostrando un impegno attivo nel garantire un’esperienza più sicura per i suoi utenti più giovani. Con queste nuove misure, l’azienda cerca di rispondere alle esigenze di genitori e tutori, promuovendo un dialogo costruttivo e una navigazione consapevole nel mondo digitale.
ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…
OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…
In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…
Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…
Chi diventerà Papa dopo Bergoglio? Secondo ChatGPT il nuovo Pontefice sarà un italiano: ecco di…
Anche brevi conversazioni con ChatGPT possono avere costi elevati. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha…