DeFi

Unstoppable Finance si prepara a lanciare la prima banca DeFi europea

Unstoppable Finance, fintech tedesca nota soprattutto per il wallet Ultimate, si prepara a lanciare la prima banca DeFi europea. Questa mossa segue di pochi giorni l’approvazione del regolamento sui Markets in crypto-assets (MiCa), con il quale sono state introdotte delle norme uniformi per l’offerta al pubblico e l’ammissione alla negoziazione dei token collegati ad attività, delle monete elettroniche e di buona parte delle alte tipologie di token esistenti (fanno eccezione, per esempio, gli Nft).

Foto | Unsplash @Joshua Mayo

Le caratteristiche della banca DeFi di Unstoppable Finance

La banca DeFi di Unstoppable Finance sarà conforme alla nuova normativa e sarà lanciata assieme ad una nuova stablecoin ancorata all’Euro e completamente coperta dalle riserve. Peter Grosskopf, il CTO della fintech, ha recentemente parlato dell’attuale crisi bancaria (che non ha risparmiato neppure realtà prestigiose come Silicon Valley Bank, Signature Bank, Silvergate e Credit Suisse) nel corso di un’intervista con il portale Decrypt, durante la quale ha osservato come l’instabilità degli istituti bancari tradizionali possa causare incidenti imprevedibili, come, per esempio, il recente depeg provvisorio di USD Coin, ossia un temporaneo scostamento del valore unitario della stablecoin rispetto a quello del dollaro statunitense. Per migliorare la gestione del rischio e ridimensionare i pericoli, la banca DeFi di Unstoppable Finance depositerà le riserve direttamente presso la Banca centrale europea.

Ma quando sarà lanciata la nuova banca? Un portavoce di Unstoppable Finance ha dichiarato che per ora non c’è ancora una data precisa, ma l’obiettivo è quello di partite “il prima possibile”. Molto dipenderà “da quanto in fretta riusciremo a ottenere tutte le licenze necessarie”.

Il wallet Ultimate di Unstoppable Finance

Nell’ambito delle criptovalute e della finanza decentralizzata, Unstoppable Finance è nota soprattutto per aver lanciato Ultimate, un wallet che consente di interfacciarsi con piattaforme DeFi e Nft come Lido e OpenSea. Usandolo si possono svolgere tante operazioni diverse, come scambiare i token, dedicarsi al trading, acquistare Nft e altro ancora. È stato lanciato con l’obiettivo di semplificare l’esperienza utente, anche grazie a un’interfaccia grafica intuitiva e accattivante, e consentire al maggior numero possibile di persone di approcciarsi al mondo della finanza decentralizzata, in continuo sviluppo ma ancora oscuro per chi ha poco familiarità con il settore.

Foto | Unsplash @Stanislaw Zarychta

La precedente esperienza di Peter Grosskopf: SolarisBank

Quello di Peter Grosskopf non è un nome nuovo per gli appassionati di finanza digitale. Nel 2016 è stato uno dei fondatori di SolarisBank, la prima banca digitale tedesca, tutt’ora esistente (sotto il nome Solaris) e pensata per offrire dei servizi bancari integrabili da altre realtà tramite delle infrastrutture tecnologiche. Per esempio, le API (application programming interface) messe a disposizione da Solaris permettono alle aziende di offrire conti bancati digitali.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Published by
Alessandro Bolzani
Tags: DeFi

Recent Posts

Quello di Nintendo Switch 2 potrebbe essere il più grande lancio nella storia dei videogiochi: lo dicono gli analisti

In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…

21 ore ago

Threads, Meta porta la pubblicità nell’app in oltre 30 Paesi

Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…

2 giorni ago

Chi sarà il nuovo Papa? L’intelligenza artificiale ha la risposta: ecco la previsione di ChatGPT

Chi diventerà Papa dopo Bergoglio? Secondo ChatGPT il nuovo Pontefice sarà un italiano: ecco di…

3 giorni ago

L’incredibile rivelazione del CEO di OpenAI: “Dire ‘grazie’ e ‘per favore’ a ChatGPT costa milioni di dollari”

Anche brevi conversazioni con ChatGPT possono avere costi elevati. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice aveva un legame insospettabile con Undertale e Megalovania

Il mondo è in lutto e piange la morte di Papa Francesco, scomparso all'età di…

5 giorni ago

L’intelligenza artificiale di Google per analizzare la comunicazione dei delfini

L'intelligenza artificiale rivoluziona lo studio della comunicazione dei delfini grazie al progetto DolphinGemma, frutto della…

1 settimana ago